Nella nostra casa africana, abbiamo sempre detto che le scimmie non vengono a trovarci... Io amo le scimmie, ne possiedo anche una bella collezione, di materiali e forme diverse, ma effettivamente, con tutta la roba che abbiamo in giro, nel soggiorno all'aperto, sarebbe un po' pericoloso.... infatti...
Avevo dimenticato la macchina fotografica sul tavolino del soggiorno ieri sera e stamattina, appena alzata sono uscita per far colazione e mi trovo davanti questa scena!!
Non vi dico la difficoltà per riuscire a riprenderla....
Alla fine siamo riusciti scambiandola con delle banane..
Ho partecipato, con alcune mie opere della collezione Tribal Possessione e African Vips, all’esposizione collettiva degli artisti della costa: "#PWANI comes Upcountry". La #mostra è stata organizzata dal raffinato direttore dell’Alliance Française di Mombasa, nella prestigiosa sede di Nairobi. La mostra si protrarrà dal 6 al 23 novembre.
L‘inaugurazione ha visto la presenza di molte personalità in vista della vita sociale e politica della capitale. Era presente Lydia Galavu, curatrice del museo di Nairobi, l’attore Abubakar Ismael, Jean-Pierre Tutin Consigliere culturale #all’Ambasciata Francese, e molti altri.
Il Ministro della Cultura e dello Sviluppo, intervistato a detto: “E’ un piacere inaugurare la mostra di questi talentuosi artisti della costa”.
Sono appena arrivata in Kenya e mi sono imbattuta in una scena dolcissima: una mamma con il suo piccino che si bagnavano sulle rive del fiume.
Naturalmente questo avveniva non vicino al centro abitato, dove ormai gli animali non si avventurano più, ma durante un'escursione che ho fatto con una barca, risalendo il fiume che sfocia nella profonda insenatura e che è navigabile solo durante l'alta marea.
Il motivo per cui le zebre hanno le righe, è stato sempre un mistero. E' per camuffarsi? Per tenersi fresche? Per attrarre il o la compagna? Per sembrare più magre? Niente di tutto questo!
Un gruppo di ricerca dell'Università di California, ha recentemente scoperto che le rigatura è più grossa nelle zone dove ci sono più insetti che pungono. I loro studi pubblicati in Nature Communications, dichiarano la vera ragione: le righe sono un repellente per gli insetti.
Questo segue dei precedenti studi che dimostrano come gli insetti che pungono i cavalli, evitano i cavalli dipinti con le strisce!!
Il Kathakali è uno stile di ballo del teatro classico della zona del Kerala in India.Ho assistito ad una rappresentazione nel teatro di Cochin e ne sono rimasta affascinata. Soprattutto la preparazione, che consiste in un complicato trucco del viso dei vari attori ballerini.Quello che esalta lo spettacolo è l'armonia che esiste fra la musica, i gesti e l'incredibile mimica facciale dei protagonisti.
Un indovino, seduto davanti ad un coloratissimo tempio Hindu di Madurai, mi ha detto:
"Sei una donna forte che ha sopportato grandi dolori, ora ti aspetta una vita serena. Sarai re e regina nella tua casa, avrai sempre da mangiare e da vestirti, viaggerai in giro per il mondo e... vivrai fino a cento anni."
Stavolta l'arte è il pretesto per una storia che racconta, piuttosto bene, il livello più basso di politically correct a cui una multinazionale può essere disposta a scendere. Sta facendo il giro del mondo, infatti, la notizia che il colosso delle caramelle Haribo, il cui fondatore Hans Riegel è scomparso da poco a quasi 90 anni, ha ritirato dal mercato danese e svedese il pacchetto di gommose alla liquirizia chiamato "Skipper Mix”. L'accusa che è stata mossa all'azienda? Quella di razzismo. Niente meno per un sacchetto di caramelle, nei Paesi interessati alla polemica in vendita da parecchi anni, le cui forme raffigurano maschere ispirate all'arte primitiva, dai tratti africani, dei nativi americani e asiatici o precolombiani, che secondo l'accusa rappresenterebbero stereotipi negativi legati a quelle popolazioni. Incredibile ma vero, Haribo ha detto di aver preso in considerazione le osservazioni critiche arrivate sul web nelle ultime settimane e di aver temporaneamente tolto dal mercato il mix di gommose. «Abbiamo deciso di mantenere il prodotto, ma con la rimozione delle parti che taluni consumatori trovano offensive» ha dichiarato Ola Dagliden, alla testa di Haribo Svezia.
Voglio cominciare il 2014 con questa favola africana:
Durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali scappavano, un colibrì volava in senso inverso con una goccia d’acqua nel becco.
“Cosa credi di fare?” gli chiese il leone. “Vado a spegnere l’incendio!” rispose il piccolo volatile. “Con una goccia d’acqua?” disse il leone con un sogghigno di irrisione.
Ed il colibrì, proseguendo il volo, rispose: ”Io faccio la mia parte!”.
Sono appena arrivata in Africa e sono subito al lavoro per preparare la Fiera di Natale che si terrà nello splendido golf "Vipingo Ridge" il 14 dicembre. Porterò parte delle mie collezioni di sculture, gioielli e quadri.
Questa mattina passeggiando per il paese, ho visto una buffa scenetta: un gruppetto di bambini stava seduto davanti a dei televisori; e fin qui niente di strano, ma il problema era che erano spenti. Allora ho domandato ad uno di loro cosa stessero facendo e lui, molto seriamente, mi ha detto che stavano giocando a fare i bambini che guardavano la televisione, ed ognuno di loro raccontava agli altri cosa vedeva nella propria ......
Una cara amica mi ha chiesto un ritratto: voleva essere una delle mie sirene. Ecco la mia ultima creazione ed ecco la sua storia: C'era una volta, nel giardino incantato del Castello del Principe , un piccolo lago dalle calme acque irridescenti dove viveva una bellissima e solitaria sirena. Un pomeriggio, mentre si godeva la calda luce del tramonto, sentì in lontananza un nitrito e vide una nube bianca che si avvicinava. Uno splendido animale arrivò vicino a lei e, con voce calda e suadente, le rivolse la parola: " Ho ascoltato il tuo sogno di avere un compagno e ho deciso di raggiungerti, ora non sarai più sola. " La sirena finalmente sorrise ed il suo sorriso era così angelico che fece sciogliere il cuore dell'unicorno che se ne innamorò all'istante e aggiunse: " Io esaudirò ogni tuo desiderio perchè voglio renderti felice". E da quel giorno la sirena e l'unicorno vissero felici e contenti..... E alla fine della storia cosa nascerà...? Gli "sicorni"?
Ho letto che ci sarà una mostra a Palazzo Reale a Milano, del famoso diegnatore degli anni sessanta Guido Crepax. Il suo personaggio piu' conosciuto e sicuramente Valentina. Con il suo inconfondibile caschetto di capelli corvini e l’aria da altolocata e fascinosa femme fatale.
Una scelta di look operata dalla stessa Valentina quando era adolescente. Questa è un’altra delle sue caratteristiche: Valentina cresce e invecchia. Ha una sua carta di identità che recita a chiare lettere la data di nascita. È una fotografa professionista e la sua vita si svolge a Milano.
Lei incarna la nuova donna di quegli anni, con le sue lotte da femminista e la spregiudicatezza con la quale conquista il mondo.
Il corallo rosso ha sempre avuto, per me, un fascino incredibile. Quando riuscivi a vederlo in fondo al mare o quando lo trovavi utilizzato per gioielli speciali che ti adornavano come una sirena.....
Voglia di corallo!
Quindi ho disegnato delle sedie per casa mia che me lo ricordassero. Realizzate da artigiani locali, ravvivano il mio mondo!
Stamattina ho fatto una passeggiata in spiaggia e ho incontrato loro tre.... seri, distinti e tutti decorati con drappi colorati.
Cammelli, strani per il luogo (non essendo ne in Marocco ne in Tunisia). Dopo qualche attimo un ragazzino è arrivato correndo e mi ha chiesto se volevo fare un giro; no gli ho risposto, voglio comprare uno di loro.
Mi ha guardato sbalordito!
Però è un' idea, potrei utilizzarlo per entrare nell area C di Milano...... non credo mi farebbero pagare il Tiket!!